Arterie pulite: buone le mandorle!

Importante novità a favore delle mandorle. Uno studio americano ha infatti dimostrato che le mandorle aumentano i livelli circolanti dell’HDL, il cosiddetto colesterolo “buono” perché funge da spazzino delle arterie, ripulendole dal colesterolo ivi depositato dall’LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo, per riportarlo al fegato.

Lo studio della durata di sei settimane ha dimostrato che l’assunzione giornaliera di 43 grammi di mandorle come snack non solo ha aumentato i livelli di HDL (del 19%), ma ne ha migliorato anche la funzionalità (del 6,4%), ovvero la capacità di rimuovere il colesterolo depositato nelle arterie. L’aumento dell’HDL ovviamente comporta una riduzione del rischio cardiovascolare. Gli stessi autori, inoltre, avevano precedentemente dimostrato che negli obesi le mandorle riducono del 7% il colesterolo LDL.

Non dimentichiamo però che le mandorle, come del resto tutta la frutta secca, sono molto caloriche (600 kcal/100g), quindi si consiglia di assumere la dose standard che è di circa 30 grammi, pari a circa una ventina di mandorle. Quindi buono lo snack con le mandorle ma occhio alle quantità.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Fonti: Lee Y, et al. J Am Heart Assoc. 2017 6(12) doi: 10.1161/JAHA.116.005162.

Berryman CE et al. J Nutr. 2017 147:1517-1523.

Condividi questo Articolo

Ultime Pubblicazioni

I nostri articoli sono sempre supportati da ufficiali pubblicazione scientifiche, e hanno lo scopo di far conoscere al paziente, le sostanze alimentari atte a supportare le normali funzioni fisiologiche del nostro corpo.

Frutta secca e Diabete

Frutta secca e diabete, come ogni anno le nostre tavole si riempiono dei cibi della tradizione italiana, tra questi la frutta secca gioca sicuramente un ruolo da protagonista. Oltre alla sua bontà in termini di gusto, la frutta secca porta con sé importati effetti positivi sulla nostra salute!

Dieta e sonno

Tutti noi sappiamo che il sonno è essenziale per la nostra salute psico-fisica. Recenti studi hanno dimostrato che alcuni alimenti della nostra dieta possono influire su di esso. Ma perché e così importante dormire bene e quali sono gli alimenti consigliati?

Enfarma, Il tuo benessere prima di tutto

Contatti

Seguici sui Social

Disclaimer

Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico chirurgici e medicinali da banco, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.

2020-12-18T09:57:45+01:00
Torna in cima