fbpx

La Cataratta: frutta e verdura per prevenirla

La cataratta è la principale causa epidemicadi cecità trattabile che colpisce circa 70 milioni di persone in tutto il mondo. Si prevede inoltre che la menomazione visiva e la cecità causate dalla cataratta aumenteranno ulteriormente con l’invecchiamento della popolazione mondiale.

Diventa pertanto cruciale prevenire la patologia anche attraverso un sano stile di vita ed una corretta alimentazione. Al riguardo, una recente revisione della letteratura ha evidenziato che, sebbene non vi siano ancora certezze corroborate da trials clinici, è già possibile ricavare qualche informazione dagli studi epidemiologici. In particolare si sottolinea la positiva associazione tra un’elevata assunzione di vitamina C, E, A, K1, D e anche di beta-carotene e la riduzione del rischio di cataratta. Nessuna evidenza è stata invece osservata per il consumo di latte e dei suoi derivati.

Gli autori concludono quindi suggerendo di aumentare il consumo di frutta e verdura.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Fonte: Sella R and Afshari N.A. Curr Opin Ophthalmol. 2019;30(1):63-69.

Condividi questo Articolo

Ultime Pubblicazioni

I nostri articoli sono sempre supportati da ufficiali pubblicazione scientifiche, e hanno lo scopo di far conoscere al paziente, le sostanze alimentari atte a supportare le normali funzioni fisiologiche del nostro corpo.

Una mela al giorno, o meglio due!

“Una mela al giorno toglie il medico di torno”, chi di voi non ha mai sentito questa “massima” popolare. Eppure, questa affermazione non è poi così lontana dalla realtà! Infatti, un recente studio ha evidenziato molti aspetti benefici della mela sulla nostra salute. Tuttavia, a discapito della frase fatta, le mele al giorno dovrebbero essere ben due! Scopriamo perché…

Il formaggio, alimento sicuro?

Il nostro bel paese è famoso in tutto il mondo per la sua cucina. In buona parte, dobbiamo la nostra fama ai prodotti lattiero-caseari tipici del nostro territorio. Esso è ottenuto dalla coagulazione del latte ed è ricco di componenti nutrizionali, costituendo così un'importante fonte di proteine, acidi grassi, vitamine e minerali. Ma che effetto hanno i vari formaggi sulla nostra dieta e salute?

Enfarma, Il tuo benessere prima di tutto

Contatti

Visita la pagina Contatti
Tel. +39 095464968
Fax. +39 095 309856
e-mail: info@enfarma.it
Modello Organizzativo

Seguici sui Social

Disclaimer

Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico chirurgici e medicinali da banco, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.

2020-12-18T09:55:01+01:00
Torna in cima