Omega 3 in gravidanza

L’asma è una delle più comuni malattie croniche dei bambini. Gli effetti dell’assunzione di Omega-3 sul rischio di asma del nascituro sembrano controversi, ma un recentissimo studio clinico randomizzato controllato condotto in Danimarca su 736 gravide e pubblicato sul New England Journal of Medicine ha dimostrato che l’integrazione con 2,4 g/d di Omega 3 nel terzo trimestre di gravidanza ha ridotto del 30% il rischio che il bambino possa sviluppare asma e rantolo nei primi 5 anni di vita.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Fonte: N Engl J Med 2016; 375:2530-2539

Condividi questo Articolo

Ultime Pubblicazioni

I nostri articoli sono sempre supportati da ufficiali pubblicazione scientifiche, e hanno lo scopo di far conoscere al paziente, le sostanze alimentari atte a supportare le normali funzioni fisiologiche del nostro corpo.

I due volti del Ginseng

Studi sperimentali e analisi delle proprietà farmacologiche hanno dimostrato che alcuni prodotti erboristici, tra i quali il ginseng, migliorano l'efficienza fisica e mentale dell'uomo, oltre a effetti antiossidanti, neuroprotettivi e antitumorali.

Enfarma, Il tuo benessere prima di tutto

Contatti

Seguici sui Social

Disclaimer

Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico chirurgici e medicinali da banco, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.

2020-12-18T11:00:20+01:00
Torna in cima