Gianduia, il cioccolato dei fumatori

Tra i tanti effetti deleteri del fumo vi è anche la riduzione dell’elasticità delle arterie.
Che il cioccolato fondente avesse degli effetti benefici sulla funzione endoteliale migliorando l’elasticità delle arterie è già noto da tempo. Un recente studio Italiano ha dimostrato che la miscela di cacao e nocciole del gianduia sembra avere nei fumatori efficacia pari a quella del cioccolato fondente, mentre nessun effetto è stato osservato per il cioccolato al latte. A due ore dall’ingestione di 60 g di gianduia è stato osservato sia un miglioramento della funzione endoteliale (dilatazione flusso-mediata) indotta dall’aumento dell’ossido nitrico (potente vasodilatatore), sia dei livelli circolanti dei polifenoli e della Vitamina E, entrambi efficaci antiossidanti. Proprio questo mix di antiossidanti (polifenoli) e vitamina E conferirebbe al gianduia tali positive proprietà. Ovviamente si sottolinea che il beneficio è da attribuire ad un consumo moderato di cioccolato e, ovviamente, non esimerebbe dallo smettere di fumare.


ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Fonte:
Loffredo L. et al. Intern Emerg Med (2018)

Condividi questo Articolo

Ultime Pubblicazioni

I nostri articoli sono sempre supportati da ufficiali pubblicazione scientifiche, e hanno lo scopo di far conoscere al paziente, le sostanze alimentari atte a supportare le normali funzioni fisiologiche del nostro corpo.

Grassi Idrogenati

"Senza grassi idrogenati”, sempre più spesso, tra i banchi dei nostri supermercati o in tv, ci imbattiamo in questa dicitura. Ma perché questa frase è sponsorizzata da tutti come un fattore positivo e cosa sono veramente i grassi idrogenati

Enfarma, Il tuo benessere prima di tutto

Contatti

Seguici sui Social

Disclaimer

Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico chirurgici e medicinali da banco, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.

2020-12-18T10:58:07+01:00
Torna in cima