Pressione alta: un aiuto arriva dal magnesio

L’ipertensione arteriosa è un importantissimo fattore di rischio cardiovascolare che deve essere prevenuta con una sana alimentazione e uno stile di vita attiva. Tuttavia, un ulteriore efficace aiuto può venire dal magnesio. E’ quanto emerge da una revisione sistematica e meta analisi di undici studi clinici (543 soggetti) condotta da ricercatori americani. I risultati hanno evidenziato che un’integrazione di magnesio compresa tra 365 e 450 mg/g può portare ad una significativa riduzione della pressione arteriosa sistolica e diastolica, rispettivamente, di 4,18 e 2,27 mm di mercurio in pazienti affetti da insulino resistenza, prediabete, diabete di tipo II e malattie cardiovascolari. Secondo i ricercatori, i meccanismi benefici del magnesio sarebbero da ricondurre a un miglioramento del tono vascolare, alla prevenzione di disfunzioni endoteliali, alla riduzione dell’inspessimento dell’intima carotidea e ad una riduzione dell’iperglicemia.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Fonte: Dibaba DT et al. Am J Clin Nutr. 2017 106(3): 921–929.

Condividi questo Articolo

Ultime Pubblicazioni

I nostri articoli sono sempre supportati da ufficiali pubblicazione scientifiche, e hanno lo scopo di far conoscere al paziente, le sostanze alimentari atte a supportare le normali funzioni fisiologiche del nostro corpo.

Grassi Idrogenati

"Senza grassi idrogenati”, sempre più spesso, tra i banchi dei nostri supermercati o in tv, ci imbattiamo in questa dicitura. Ma perché questa frase è sponsorizzata da tutti come un fattore positivo e cosa sono veramente i grassi idrogenati

Succo di pompelmo: croce e delizia di alcune terapie farmacologiche

Colorato, gustoso e ricco di benefici. Il pompelmo rappresenta una validissima risorsa per il benessere dell’organismo... ma è essenziale prestare attenzione ai farmaci che si assumono, domandando di volta in volta al proprio medico se esistano eventuali interazioni tra la terapia farmacologica che si sta seguendo e il succo di frutta dalle mille potenzialità che si desidera assumere.

Enfarma, Il tuo benessere prima di tutto

Contatti

Seguici sui Social

Disclaimer

Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico chirurgici e medicinali da banco, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.

2021-05-19T10:43:45+02:00
Torna in cima