Ovaio policistico: un aiuto da Magnesio e Vitamina E

La sindrome dell’ovaio policistico è uno dei più diffusi disturbi della sfera riproduttiva che comporta anche serie complicanze legate alla sindrome metabolica, quali iperinsulinemia, alterato compenso glicemico, diabete di tipo II, ipertensione, dislipidemia e arteriosclerosi.

In un recente studio clinico randomizzato controllato Iraniano, 60 donne con sindrome dell’ovaio policistico hanno assunto per 12 settimane un’integrazione composta da 250 mg/die di magnesio e 400mg/die di Vitamina E. Rispetto al gruppo di controllo, le donne che hanno ricevuto l’integratore hanno evidenziato significativi e importanti miglioramenti metabolici tra cui una riduzione dei livelli di insulina basale e il miglioramento della sensibilità insulinica. Inoltre, è stato osservato un miglioramento di alcuni parametri di rischio cardiovascolare quali la riduzione dei trigliceridi, del colesterolo totale e di quello VLDL.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Fonte: Jamilian et al. 2018 Horm Metab Res. doi: 10.1055/a-0749-6431.

Condividi questo Articolo

Ultime Pubblicazioni

I nostri articoli sono sempre supportati da ufficiali pubblicazione scientifiche, e hanno lo scopo di far conoscere al paziente, le sostanze alimentari atte a supportare le normali funzioni fisiologiche del nostro corpo.

I due volti del Ginseng

Studi sperimentali e analisi delle proprietà farmacologiche hanno dimostrato che alcuni prodotti erboristici, tra i quali il ginseng, migliorano l'efficienza fisica e mentale dell'uomo, oltre a effetti antiossidanti, neuroprotettivi e antitumorali.

Enfarma, Il tuo benessere prima di tutto

Contatti

Seguici sui Social

Disclaimer

Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico chirurgici e medicinali da banco, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.

2021-05-19T10:43:16+02:00
Torna in cima